Lineamondo - piccolo spettacolo contro la noia
Archiviato il 29 agosto 2023

Teatro Telaio - BelCan Teatro
di e con MICHELE BELTRAMI e PAOLA CANNIZZARO
musiche dal vivo ALESSANDRO PEDRETTI
costumi VERONICA SALVINI
Età consigliata: dai 3 agli 8 anni
Teatro d'attore con poche parole e tanto corpo.
Due amici, due scimmiette, esattamente due gibboni si annoiano. Tutto è vuoto.
Non c’è niente. Non c’è gioco…vuoto.
Ma per divertirsi basta poco. Una linea sottile tracciata nello spazio è l’occasione
per iniziare a giocare. Dalla noia quando nulla accade, all’incontro con l’altro,
passando attraverso la paura di restare soli, seguendo la linea lunga tutto un
mondo i due imparano a giocare insieme, con semplicità, creatività e
immaginazione.
Uno spettacolo, un gioco, uno spazio di forme geometriche e suoni dove
corpo e voce si rincorrono, dove scoprire concetti topologici e numeri, dove i
bambini possono riconoscersi attraverso la condivisione delle emozioni.
Io non ho paura, se tu giochi con me
Io non sono solo se tu giochi con me
Io non mi annoio, se tu giochi con me
Tutto merito di quella linea! A questo serviva. Ce ne dovremo ricordare ogni volta
che annoiati ci domanderemo: a che cosa possiamo giocare?
Lineamondo è stato selezionato presso i seguenti festival:
Segni New Generation Festival, Mantova - 2018
Vimercate ragazzi Festival, Vimercate - 2018
Premio della Giuria - International Theatre Festival for Children 100, 1.000, 1.000.000 stories, Bucarest (Romania) - 2016
PROGETTO NEXT - Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo (Regione Lombardia) Edizione 2017/2018
Foto di scena di KATIA MORICHETTI
Albo illustrato per bambini tratto dallo spettacolo a cura di CHIARA ABASTANOTTI
ESIGENZE TECNICHE
Luci
PICCOLO SPAZIO
illuminazione domestica diffusa
GRANDE SPAZIO
10 pc 1000 watt
4 pc 500 watt
2 sagomatori 500/700 watt
dimmer 12ch
mixer
Audio
PICCOLO SPAZIO
1 cassa 200 watt
GRANDE SPAZIO
2 casse 500-1000 watt
1 monitor
1 microfono Shure SM 58
1 microfono Shure PG 81
mixer 4 ch
Spazio
La situazione ottimale prevede uno spazio scenico di mt 6x5
con
bambini seduti a terra (max 100)
oppure
bambini seduti su gradinate (a seconda della capienza)
Oscurabilità NON necessaria.