Ritorneranno
Andrea Carabelli - Teatro Telaio
- Tipologia
- Produzioni
- Regia
- Andrea Carabelli
- Con
- Andrea Carabelli, Matteo Bonanni

Descrizione
di Andrea Carabelli dai diari di don Carlo Gnocchi
con Andrea Carabelli e Matteo Bonanni
regia di Andrea Carabelli
con il patrocinio di ANA - Associazione Nazionale Alpini e Fondazione don Carlo Gnocchi ONLUS
1941: l’intera Europa, eccetto la Gran Bretagna, è stata conquistata dalla Germania di Adolf Hitler. In questo contesto viene organizzata l’“Operazione Barbarossa”: la Germania schiera più di tre milioni di uomini contro il nemico di sempre, l’Unione Sovietica. Di questi, 250.000 sono stati messi a disposizione da Mussolini, deciso a condividere con il Führer la vittoria.
Dopo i fulminei successi iniziali l’avanzata si interrompe lungo un fronte che comprende tre città strategiche: Leningrado, Mosca e Stalingrado. Nei pressi di quest’ultima, pronti per dirigersi verso le montagne del Caucaso e i giacimenti petroliferi della Russia meridionale, sono stanziati gli alpini, accompagnati dal loro cappellano, Don Carlo Gnocchi.
“Ritorneranno” è una rievocazione storica costruita a partire dagli scritti e dai diari di Don Carlo Gnocchi. Accompagnati dai canti dei cori alpini, Andrea Carabelli e Marco Bonanni rivivono e fanno rivivere momenti di memoria e di realtà: episodi di tristezza e sconforto, ma anche di serenità e di speranza, ricostruiti attraverso le parole di don Gnocchi.
Soprattutto, “Ritorneranno” mette in scena le parole, gli occhi e il cuore di un uomo che assiste a una delle più grandi sciagure della storia ma che, allo stesso tempo, ha il coraggio e la profondità di trarre senso e risposta da ciò che appare folle e malvagio attraverso la sua fede.