Abbracci
- Tipologia
- Produzioni
- Regia
- Angelo Facchetti
- Con
- Stefania Caldognetto, Massimo Politi

Descrizione
Con STEFANIA CALDOGNETTO e MASSIMO POLITI o MICHELE BELTRAMI e PAOLA CANNIZZARO
Scenografia di ROSSELLA ZUCCHI realizzata da MAURO FACCIOLI
Drammaturgia e regia di ANGELO FACCHETTI
Età consigliata: dai 3 ai 10 anni
Durata: 45 minuti
Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare.
Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si guardano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Come far sentire all’altro il battito del proprio cuore? Come si può condividere il bene più prezioso?
E’ necessario andare a una scuola speciale: una scuola d’abbracci. Perché con gli abbracci si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio, si festeggia una vittoria, la gioia di un incontro o la speranza di ritrovarsi quando si va via. E così i nostri due Panda imparano a manifestare le proprie emozioni, fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù.
Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, da un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio; l'abbraccio è ciò che più spesso desideriamo nei momenti di sconforto, quando rivediamo qualcuno dopo molto tempo, quando vogliamo esprimere una gioia incontenibile. E’ per eccellenza il gesto della condivisione, dell’unione, della tenerezza, del ritorno, della riconciliazione. Un gesto che i bambini cercano e sentono come naturale all'interno del loro orizzonte affettivo, ma che si deve imparare ad ogni nuovo incontro.
Abbracci segna dunque un nuovo passo del Teatro Telaio verso un'esplorazione fenomenologica degli affetti. Dopo aver assistito alla nascita di un’amicizia in Storia di un bambino e di un pinguino, in questo nuovo capitolo si parte alla scoperta dell'affettività e di quanto sia difficile esprimerla. Si tratta di un ambito che può far sorridere, emozionare e far riflettere tutti, bambini e adulti.
Recensioni
"La narrazione dello spettacolo ruota attorno alla difficoltà di costruire una relazione tra due panda: si incontrano, si studiano, si piacciono, si vogliono ma non riescono ad arrivare al dunque perché non sanno come abbracciarsi. Forse l'imbarazzo o forse perché nessuno ci ha mai spiegato come fare, ma i protagonisti soffrono della mancata espressione di un affetto che evidentemente sboccia fra loro. Di abbracci ne esistono di diversi tipi e sarà necessario sperimentare prima quelli più facili per poi approdare propedeuticamente a quelli più impegnativi sul piano emotivo. L'educazione all'affettività è un tema assai discusso negli ambienti educativi, ma Abbracci mette tutti a tacere con una sconcertante chiarezza nel dire quel che bisogna dire sul tema senza neanche proferire parola in merito."
(Trallallero 2024, dalla recensione di Samuel Zucchiati su www.eolo-ragazzi.it)
“Abbracci” del Teatro del Telaio mette in scena una piccola educazione sentimentale, attraverso il rapporto di due simpaticissimi personaggi clowneschi, che solo alla fine scopriremo essere due teneri Panda. Seguiamo i nostri due eroi fin dall'inizio del loro rapporto, quando, attraverso dei bambù. guarniti di fiori, vogliono, oltre che delimitare il proprio territorio, anche scambiarsi dei legami di affetto. Dunque, in un alternarsi di sentimenti, ecco che si incontrano, si guardano e sembrano piacersi all'istante. Ma come si farà mai ad esprimere il proprio affetto? Come si può far sentire all’altro il battito del proprio cuore?
Come succede tra i bambini molto piccoli, che ben si riconoscono nel procedere degli avvenimenti e dei sentimenti, il problema arriva adesso, il problema principale nel rapporto con l'altro sesso alla loro piccola età, visto come male assoluto, è infatti, come ben sappiamo, l'incominciare a conoscersi attraverso il tatto. Ecco che allora lo spettacolo, attraverso una voce fuori campo, propone una catalogazione degli abbracci. Perché con gli abbracci, si possono esprimere tante cose: il coraggio quando si ha paura,la gioia per una vittoria o il rammarico per una partenza.
Ecco che così nello spettacolo viene immessa una lunga catalogazione di abbracci diversi, che vede coinvolto anche il pubblico. Secondo noi troppi e spesso sbilanciati nella direzione farsesca, in qualche modo abbassando la densità emozionale dello spettacolo che comunque risulta essere una intelligente riflessione dedicata ai bambini più piccoli sulla condivisione dei sentimenti."
(Segni d'infanzia 2015, dalla recensione di Mario Bianchi su www.eolo-ragazzi.it)
"Interessanti, come si è detto, tutti gli spettacoli presenti, dalla riproposizione del significativo spettacolo “ Abbracci” del Teatro del Telaio, già da noi recensito in occasione di “Segni d'infanzia “, che ripete il successo di “ La storia di un bambino e di un pinguino” con la regia di Angelo Facchetti e interpretato dalla collaudata coppia formata da Michele Beltrami e Paola Cannizzaro che ha convinto in modo totale tutti gli operatori giunti da tutta Italia al Festival"
(Una città per gioco 2018, dalla recensione di Mario Bianchi su www.eolo-ragazzi.it)
Abbracci è stato selezionato presso numerosi festival nazionali ed internazionali, tra i quali segnaliamo:
Sementes - Mostra international des artes para o pequino publico, Almada (Portogallo) - 2021
Westwind Festival, Castrop-Rauxel (Germania) 2020
IPAY - International Performing Arts for Youth, Philadelphia (USA) 2019
Festivalul International de teatro pentru publicul tanar, Iasi (Romania) - 2017
Reggionarra - Reggio Emilia (Italia) - 2017
12th Little Ladies Little Gentlemen International Children's Theatre Festival,
Ankara (Turchia) - 2016
Festival "Una città per gioco", Vimercate (Italia) - 2016
Long lake family festival, Lugano (Svizzera) - 2016
Segni d'Infanzia e oltre, Mantova new generation performing arts festival,
(Italia) - 2015
Mini Theatre Festival for Kids, Cluj Napoca (Romania) - 2015
PlayTime! International Children's Theatre Festival, Miami (USA) - 2014
International Theatre Festival for Children 100, 1.000, 1.000.000 stories Bucarest (Romania) - 2014
Abbracci è stato inoltre replicato in Cina, Germania e Francia.
Foto di scena di FEDERICO SBARDOLINI
Trailer e video di MOIRA DELLA FIORE