Torna la Rassegna teatrale della BCC del Basso Sebino!
News del 19 febbraio 2025
Anche quest'anno ritorna la Rassegna teatrale della BCC del Basso Sebino!
Tre appuntamenti teatrali dall'8 marzo al 5 aprile, in orario serale, presso l'Auditorium della BCC del Basso Sebino a Capriolo (BS).
SABATO 8 MARZO / Ore 21:00
Le ragazze salveranno il mondo di Teatro dell'Orsa
(In collaborazione con Rinascimento Culturale)
Liberamente tratto dall’omonimo libro di Annalisa Corrado
Di e con Annalisa Corrado e Monica Morini
Collaborazione artistica Bernardino Bonzani
Regia Monica Morini
La Terra è da sempre madre. Il legame fra la Terra e il femminile ha radici profonde e ci parla urgentemente nel presente. Da più di un secolo sono le donne a scandire, con la loro determinazione, la grande lotta del movimento ecologista.
Il racconto appassionato di donne che hanno fatto della difesa del Pianeta e del diritto a vivere in un ambiente sano, la loro battaglia. Storie capaci di far germogliare i semi dell’ecologia, della democrazia e spingerci al cambiamento necessario.
SABATO 22 MARZO / Ore 21:00
La storia di Taborre e Maddalena di Armamaxa Teatro/Casarmonica
Di Enrico Messina
Con Enrico Messina e Mirko Lodedo
Musica originale in scena Mirko Lodedo
Raccontare storie è necessità profonda dell’essere umano. Lo spettacolo narra di due giovani che la sorte ha destinato a vite diverse. Fuggono dal loro impossibile amore e trovano rifugio in una radura del Gargano, presso la casa di un vecchio pastore. Nell’incontro silenzioso dei tre, l’uomo offre ai due ragazzi un frutto poi, piantati i semi raccolti per tutta la sua vita, racconta loro la storia di un re di un’epoca lontana che aveva tre figli e un grande giardino con, al centro, un albero di pere… Il lavoro nasce dall’incontro di un attore e un musicista che, ritrovatisi intorno ad una tavola imbandita, hanno cominciato a raccontarsi.
SABATO 5 APRILE / Ore 21:00
Jekyll & Hyde di Ditta Gioco Fiaba
Liberamente tratto da Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde di R. L. Stevenson e Mister H. di F. Carofiglio
Testo e regia Luca Ciancia e Massimiliano Zanellati
Con Giuseppe Guerrieri, Marco Pezza, Anna Sala
L’austero Dottor Jekyll crea una pozione per separare da sé quelli che reputa gli aspetti più inaccettabili della sua anima. Nasce, così, l’oscura figura di Mister Hyde.
Palamides, una giovane psicologa, indaga e cerca di risolvere il mistero incontrando entrambe le personalità che crede individui distinti. In questo spettacolo tutto ha due facce: le scene, gli oggetti, i costumi; ed è in costante rotazione intorno alla protagonista femminile come in una giostra capace di mostrare il volto nascosto delle cose così come dell’animo umano.
Presso Auditorium BCC Basso Sebino (Via IV Novembre, 4 - Capriolo BS)
Ingresso gratuito senza prenotazione
Vi aspettiamo!