Teatro Telaio

Stagione Teatrale 2023/24: Festival Trame e Storie in famiglia!

News del 28 settembre 2023

Abbiamo presentato ieri i programmi di Festival Trame e Storie in famiglia per la Stagione Teatrale 2023/24.

FESTIVAL TRAME
Dal 26 al 30 ottobre 2023 e dal 15 al 25 febbraio 2024
Per la seconda edizione, il festival assume una nuova forma: non più tre momenti distinti durante l’anno, ma un’anteprima a fine ottobre dedicata al pubblico giovane e poi dieci giorni a febbraio, a conclusione della stagione Storie in Famiglia.
Trame nasce con l’intento di ampliare l’offerta teatrale bresciana per le nuove generazioni con spettacoli adatti, in particolare, ai pubblici meno “serviti”: adolescenti, giovani, piccolissimi. La sfida, anche economica, di portare a Brescia compagnie internazionali, è stata vinta, quest’anno, grazie al progetto della Capitale della Cultura Chespettacolo il Festival e al sostegno di Futuro Presente, iniziativa del Ministero della Cultura dei Paesi Bassi.


STORIE IN FAMIGLIA
Dal 5 novembre 2023 al 4 febbraio 2024
La rassegna di spettacoli domenicali rivolti ai bambini e alle famiglie vede una serie di novità.
La prima è l’inaugurazione: sarà presso il prestigioso Teatro Sociale, domenica 5 novembre alle ore 16.00.
La seconda novità è la scelta di raddoppiare tutti gli appuntamenti presso il Teatro Colonna, che saranno sia alle 16.00 che alle 18.00, come risposta al grande afflusso di pubblico dell’anno scorso.
La terza novità è la Family Card, una tessera/abbonamento, utilizzabile per tutta la famiglia, che può diventare anche gift card da regalare alle famiglie amiche.


L’anno di Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura sta rappresentando, per Teatro Telaio, un’occasione molto importante di costruzione e partecipazione a reti locali, nazionali e internazionali. Le compagnie di teatro ragazzi di Brescia e di Bergamo hanno infatti lavorato assieme per tutto l’anno, riflettendo sul proprio ruolo e su quello dei vari attori, istituzionali e privati, che sono attivi nell’ambito dell’offerta culturale specificamente rivolta al pubblico delle nuove generazioni e delle loro famiglie. I primi risultati, immediatamente tangibili, sono stati la realizzazione di una app digitale (PASS PASS), per valorizzare tutti gli appuntamenti della Capitale pensati per le famiglie, attraverso un calendario condiviso regolarmente aggiornato e arricchito da elementi grafici e di gaming, un passaporto culturale cartaceo per incentivare la fidelizzazione del pubblico e un Festival teatrale, realizzato in entrambe le città e ricco di ospitalità internazionali.


Le altre News

28 settembre 2023

LIBERATUTTI - Per promuovere una cultura dello sport e del gioco positiva

20 settembre 2023

Seconda edizione di GREENLAND Festival!

20 settembre 2023

Anche il Telaio fa parte di CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL!

05 settembre 2023

Sono online le proposte per le scuole per la Stagione 2023/24!